Nel caso in cui il matrimonio debba svolgersi a Corbetta il certificato viene conservato all'interno del fascicolo e gli sposi debbono prenotare la data di celebrazione presentando apposita istanza, dopo avere letto il "Regolamento Comunale per la cerimonia dei matrimoni civili e per la costituzione delle unioni civili". Alla celebrazione del matrimonio dovranno essere presenti due testimoni con i propri documenti di identità (articolo 107 del codice civile).
LUOGHI DI CELEBRAZIONE MATRIMONI E UNIONI CIVILI
I matrimoni civili e le costituzioni delle unioni civili vengono celebrati pubblicamente nella casa comunale e più precisamente nella sala Giunta, nella sala Consiglio o sul loggiato del palazzo comunale.
Con deliberazione di Giunta numero 48 dell'8 marzo 2013 è stata accolta la proposta dei proprietari delle Ville Borri Manzoli (telefono 0297271535) e Pisani Dossi (telefono 029777430) di mettere a disposizione del Comune di Corbetta, con ragionevole continuità temporale, una sala presso le citate Ville per le attività di rappresentanza dell'Ente e per la celebrazione dei matrimoni civili e delle costituzioni delle unioni civili.
Con deliberazione di Giunta numero 76 del 19 aprile 2017 sono stati individuati due luoghi all'aperto per la celebrazione:
ORARI CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI E COSTITUZIONE DELLE UNIONI CIVILI
Le celebrazioni, in via ordinaria, vengono effettuate nel rispetto dei seguenti orari:
Giorno | Mattina | Pomeriggio |
---|---|---|
Lunedì |
dalle ore 9.30 alle ore 12.00 |
--- |
Martedì |
dalle ore 9.30 alle ore 12.00 |
--- |
Mercoledì |
dalle ore 9.30 alle ore 12.00 |
dalle ore 15.00 alle ore 18.00 |
Giovedì |
dalle ore 9.30 alle ore 12.00 |
--- |
Venerdì |
dalle ore 9.30 alle ore 12.00 |
--- |
Nella giornata di sabato può essere richiesta una sola celebrazione al mattino. La celebrazione dovrà svolgersi nella fascia oraria dalle ore 9,30 alle ore 11,00 ed è subordinata alla disponibilità degli operatori e delle strutture dell'Amministrazione comunale.
Il venerdì e il sabato pomeriggio si possono svolgere le celebrazioni dalle ore 12.00 alle ore 21.00 con un intervallo di tempo di due ore per ogni matrimonio.
Nella giornata di domenica si possono svolgere le celebrazioni dalle ore 10.30 alle ore 17.00 con un intervallo di due ore per ogni evento.
Le cerimonie devono concludersi entro un'ora dall'orario fissato e non possono essere celebrati nei giorni festivi infrasettimanali, nelle festività di Pasqua, Natale e Capodanno.
Cittadini residenti ovvero uno di essi residente alla data di matrimonio/unione | Cittadini non residenti alla data di matrimonio/unione | ||
Sala consiglio orari all'articolo 3 comma 1 |
Gratuito | Sala consiglio orari all'articolo 3 comma 1 |
Euro 200,00 |
Sala Giunta orari all'articolo 3 comma 1 |
Gratuito | Sala Giunta orari all'articolo 3 comma 1 |
Euro 300,00 |
Loggiato orari all'articolo 3 comma 1 |
Gratuito | Loggiato orari all'articolo 3 comma 1 |
Euro 300,00 |
Sabato: sala Consiglio |
Euro 150,00 | Sabato: sala Consiglio sala Giunta - loggiato orari all'articolo 3 comma 2 |
Euro 350,00 |
Sala consiglio, sala Giunta, Loggiato orari all'articolo 3 comma 3 e 4 |
Euro 350,00 | Sala consiglio, sala Giunta, Loggiato orari all'articolo 3 comma 3 e 4 |
Euro 500,00 |
Trasgressione (articolo 7 comma 7) Euro 200,00
Cittadini residenti ovvero uno di essi residente alla data di matrimonio/unione | Cittadini non residenti alla data di matrimonio/unione | ||
orari dal lunedì al venerdì mattina e sabato mattina | Euro 150,00 |
orari dal lunedì al venerdì mattina e sabato mattina | Euro 350,00 |
orari del venerdì pomeriggio, sabato pomeriggio e domenica | Euro 350,00 |
orari del venerdì pomeriggio, sabato pomeriggio e domenica | Euro 500,00 |
Le regole previste nel Regolamento comunale per la cerimonia dei matrimoni civili e per la costituzione delle unioni civili in vigore, sono applicabili in linea generale anche per le cerimonie all'aperto nei giardini individuati da questa deliberazione.
Sono stabilite ulteriori regole per l'organizzazione del servizio di cerimonia all'aperto nel seguente modo:
L'orario per lo svolgimento delle cerimonie è quello previsto in via generale dall'art. 3 del "Regolamento per comunale per la cerimonia dei matrimoni civili e per la costituzione delle unioni civili". Nel caso di intemperie metereologiche la cerimonia verrà svolta in una sala, disponibile, del Comune. Questo non determina rimborso o riduzione della tariffa stabilita per le cerimonie all'aperto.
Sposi residenti ovvero uno di essi residente alla data di matrimonio | 550,00 | Sposi non residenti alla data di matrimonio | 700,00 |