Il Comune di Corbetta a partire dal 22 gennaio 2018 rilascerà esclusivamente la Carta d'Identità Elettronica, uno strumento sicuro e completo che vale come documento di identità e di espatrio per i soli cittadini italiani in tutti i Paesi dell'Unione Europea e in quelli che la accettano al posto del passaporto. Per l'espatrio in paesi diversi dell'Unione Europea e per maggiori e dettagliate informazioni si consiglia di consultare il sito www.viaggiaresicuri.mae.aci.it selezionando il Paese che interessa.
Per richiedere il rilascio della Carta d' Identità elettronica è obbligatorio fissare un appuntamento attraverso il sistema "AGENDA CIE":
Ogni cittadino può inserire appuntamenti per se stesso e per i suoi familiari. Dopo che il cittadino si è registrato e ha inserito l'appuntamento, il sistema Agenda CIE rilascerà una ricevuta.
La carta di identità cartacea resta valida fino alla scadenza e non può essere sostituita salvo furto, smarrimento o deterioramento, previa denuncia ai Carabinieri o alla Polizia di Stato.
La variazione della residenza non comporta il cambio della carta di identità.
La sua durata varia secondo delle fasce d'età di appartenenza.
La Carta d'Identità Elettronica è realizzata in materiale plastico, ha le dimensioni di una carta di credito, ed è dotata di un microprocessore che memorizza le informazioni necessarie alla verifica dell'identità del titolare, compresi elementi biometrici come fotografia e impronta digitale. Il codice fiscale è riportato sul retro come codice a barre.
La Carta d'Identità Elettronica è valida per la registrazione e l'accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione erogati attraverso lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale (www.spid.gov.it).
Inoltre contiene l'eventuale consenso o diniego alla donazione di organi o tessuti in caso di morte, che ogni cittadino può esprimere quando chiede la Carta d'Identità.
Si può procedere alla richiesta di una nuova carta d'identità, solo:
La richiesta avviene solo su prenotazione al fine di evitare lunghe code agli sportelli in quanto la procedura di rilascio ha tempi maggiori rispetto al documento cartaceo (trasmissione telematica della richiesta, acquisizione della foto e rilevazione delle impronte).
La consegna del documento avverrà nelle modalità scelta dall'interessato al momento della richiesta:
E' possibile ricevere via e-mail l'avviso di spedizione del documento fornendo al momento della richiesta un indirizzo di posta elettronica.
All'atto della richiesta è possibile indicare un delegato fornendo cognome e nome, senza indicazione del delegato il documento potrà essere ritirato solo dall'interessato.
Per i minori di 14 anni è' obbligatorio indicare un delegato al ritiro.
Contrariamente, può essere ritirata presso l'Ufficio Anagrafe, se espresso all'atto della richiesta.
Il costo della carta d'identità elettronica è di euro 22,21.
Il pagamento può essere fatto in contanti o con POS.
La carta d'identità cartacea verrà rilasciata solo in particolari situazioni di urgenza da comprovare con idonea documentazione (biglietti di viaggio ecc.) ed a tutti i cittadini iscritti nell'AIRE di Corbetta.
Per ulteriori informazioni consultare il sito http://www.cartaidentita.interno.gov.it/